La letteratura industriale nel panorama letterario italiano del secondo dopoguerra
Categoria: Testi scolastici
Corso abilitante ordinario - Materie letterarie nella Scuola Media Superiore, classe 38 n. 17 - Italiano
Sono stati esaminati i vari aspetti della letteratura italiana di quegli anni in rapporto alla nuova realtà socio-economica che l’Italia stava vivendo, con particolare attenzione al neorealismo e alle neoavanguardie.
Molti gli scrittori, che hanno affrontato il mondo dell’industria e del lavoro, al centro della ricerca: Ottiero Ottieri, Paolo Volponi, Nanni Balestrini, Libero Bigiaretti, Luigi Davì, Vincenzo Guerrazzi e i vari memorialisti.
Maggio 1975-Marzo 1976 - 600 pagine